Le nostre Specializzazioni

Le nostre competenze al vostro servizio

Icon

Ci impegniamo tutti i giorni a fornire un’assistenza e un supporto eccellente ai nostri pazienti durante tutto il processo, dalla consulenza iniziale fino alla guarigione post-operatoria. In questa pagina troverai le nostre specializzazioni.

General Practice

MEDICINA GENERALE

La medicina generale è una branca della medicina che si occupa della cura delle malattie e della promozione della salute in modo globale e integrato. I medici di medicina generale sono i primi punti di contatto per i pazienti quando hanno bisogno di cure mediche, e si occupano della diagnosi, del trattamento e della prevenzione di una vasta gamma di malattie e disturbi.

I medici di medicina generale hanno una conoscenza approfondita delle diverse condizioni di salute e delle loro cause.

PNEUMOLOGIA

La pneumologia comprende la diagnosi e il trattamento di una vasta gamma di condizioni, tra cui malattie polmonari come l’asma, la bronchite cronica, la fibrosi polmonare e il cancro ai polmoni, nonché le malattie respiratorie superiori come la rinite e la sinusite.

I pneumologi utilizzano una combinazione di tecniche diagnostiche come la spirometria, la tomografia computerizzata e la biopsia polmonare per diagnosticare e valutare le condizioni respiratorie dei loro pazienti.

CHIRURGIA PLASTICA

I chirurghi utilizzano una combinazione di tecnologie avanzate e tecniche chirurgiche sofisticate per eseguire gli interventi in modo sicuro ed efficace. Inoltre, lavorano a stretto contatto con un team di specialisti per fornire una cura completa e coordinata ai pazienti, che spesso richiede una combinazione di trattamenti medici, chirurgici e comportamentali.

La chirurgia è una disciplina in continua evoluzione, e i chirurghi sono impegnati in ricerche e sviluppo per trovare nuovi modi per prevenire e curare le malattie e le lesioni.

ANESTESIA

Gli anestetisti sono medici specializzati nell’amministrazione di anestesia per interventi chirurgici, procedure diagnostiche e terapeutiche e altre situazioni che richiedono l’assenza di dolore o sensibilità durante il trattamento. L’anestesia può essere somministrata in vari modi, tra cui la somministrazione di farmaci per via endovenosa o inalatoria. Gli anestetisti sono anche responsabili della valutazione e del monitoraggio del paziente durante l’intervento chirurgico o il trattamento, per garantire che la pressione sanguigna, la respirazione e altri parametri vitali del paziente siano stabili e sicuri.

MEDICINA ASSICURATIVA

La medicina assicurativa si occupa di tutti gli aspetti della valutazione del rischio medico per le proposte assicurative e della valutazione medica nella regolamentazione delle prestazioni. I medici della medicina assicurativa svolgono diverse funzioni:

– Visitano le persone assicurate e valutano le loro capacità funzionali.
– Verificano inoltre se sono necessarie terapie o esami particolari per sostenere ad esempio il reinserimento professionale di un infortunato.
– Valutano in modo indipendente la situazione medica e forniscono consulenza alle persone infortunate.
– I medici della medicina assicurativa sono spesso gli interlocutori di altri medici che desiderano un secondo parere.

TERAPIA DEL DOLORE

La terapia del dolore, chiamata anche terapia antalgica, è una specializzazione medica che si occupa della cura di tutte le forme di dolore e in particolare del dolore cronico. Si rivolge a tutti i pazienti che soffrono di dolore e specialmente se si tratta di dolore cronico o persistente. Per dolori cronici non si intendono esclusivamente quelli provocati da patologie tumorali, ma anche i classici dolori di tutti i giorni. Si calcola che 2 adulti su 3, nel corso della loro vita, soffrono di un dolore cronico; tuttavia, solo 1 su 50 sceglie di affidarsi ad un medico specializzato in terapia del dolore.

La terapia antalgica si basa sull’uso di farmaci mirati per curare la persona specifica oltre a questi si impiegando spesso non solo farmaci ma anche infiltrative o piccoli interventi.

RADIOLOGIA

La radiologia è una specializzazione medica che utilizza l’imaging medico per diagnosticare e trattare diverse patologie. La radiologia utilizza tecniche di imaging come la radiografia, l’ecografia, la tomografia computerizzata (TC), la risonanza magnetica (MRI), la medicina nucleare e altre tecnologie per produrre immagini del corpo interno. I radiologi interpretano queste immagini per diagnosticare problemi medici e sviluppare piani di trattamento appropriati. Possono essere coinvolti nella diagnosi e nel trattamento di diverse patologie, tra cui tumori, malattie cardiovascolari, disturbi del sistema nervoso, traumi e fratture, problemi muscolari e articolari, e molte altre.

ALLERGOLOGIA

L’allergologia è una specializzazione medica che si occupa dello studio, della diagnosi e del trattamento delle allergie e delle malattie allergiche. Un allergologo è un medico specializzato che si concentra sulla prevenzione, sulla diagnosi e sul trattamento delle reazioni allergiche.

Gli allergeni possono essere presenti nell’aria, negli alimenti, nei farmaci, negli insetti o in altre sostanze che entrano in contatto con il corpo umano. La reazione allergica può causare una vasta gamma di sintomi, che possono variare da lievi a gravi, a seconda del tipo di allergia e della gravità della reazione.