Dr. Paolo Caberti

Specialista in Anestesia, Rianimazione e Terapia del Dolore

STUDI

Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita in Italia presso università di Parma nel 1990

Specializzazione in anestesia e rianimazione conseguita in Italia presso università di Parma nel 1995

CURRICULUM

Dal 1996 al 01 febbraio 2022 IRCCS di Reggo Emilia dove ho svolto la mia attività sia in sala operatoria che in Terapia Intensiva.

Dal 2005 al 2009 sono stato nominato responsabile e titolare di alta specialità del comparto di Otorinolaringoiatria., centro di chirurgia oncologica maggiore e di chirurgia pediatrica adenotonsillare

Dal 2009 al 2015 sono stato nominato responsabile e titolare di alta specialità del comparto di Ginecologia e Ostetricia arrivando a garantire la partoanalgesia a tutte le partorienti che ne facevano richiesta ( 500 partoanalgesie all’anno). Oltre all’attività di partoanalgesia ero responsabile del comparto, centro interprovinciale per la chirurgia oncoginecologica maggiore e centro dell’Endometriosi.

Dal 2015 a marzo 2020 ho ricevuto incarico di riorganizzare e strutturare l’attività di N.O.R.A. (Non Operative Room Anesthesia): anestesia in Endoscopia digestiva ( ERCP, protesi biliari, miotomie esofagee e gastriche, endoscopie operative) sia in sedazione che in anestesia generale, sedazioni in ambienti “difficili”: RM in sedazione per adulti problematici e claustrofobici e RM in sedazione in età pediatrica e neonatale, radiologia interventistica, pneumologia interventistica in sedazione ( protesi bronchiali, termoplastiche bronchiali, EUS/FNA, emodinamica (chiusura di PFO), elettrofisiologia (ablazioni endocardiche atriali).

Da marzo 2020 a gennaio 2022 causa emergenza COVID, ho prestato la mia professionalità, presso la Terapia Intensiva , dove ad aprile 2020 siamo arrivati a gestire in condizioni estreme 52 letti di terapia Intensiva COVID

Dal 01 febbraio 2022 medico di famiglia e anestesista presso Gäuggeli Klinik di Chur